456261-LABORATORIO PRATICO DI ELETTROCARDIOGRAFIA PER IL MEDICO DI FAMIGLIA - DALLA TEORIA ALLA PRATICA: QUANDO L’ECG FA LA DIFFERENZA

RES
event logo

Dal 06-10-2025 al 06-10-2025
  • Inizio iscrizioni: 06-10-2025
  • Fine iscrizione: 06-10-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 19-06-2025
  • Crediti ECM: 1.3
  • Ore formative: 1h
  • Codice Evento: 456261
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIZIONI CHIUSE
  • provider logo
  • Con il contributo non condizionante di
    sponsor logo

Fa parte di

Presentazione

L’elettrocardiogramma (ECG) è uno strumento diagnostico non invasivo, a basso costo, facilmente ripetibile e di grande utilità per il Medico di Medicina Generale. La sua interpretazione, sebbene a prima vista possa sembrare complessa, può consentire di identificare in modo rapido e preciso patologie cardiache potenzialmente pericolose, come le aritmie, l’infarto acuto del miocardio, l’ipertrofia ventricolare o i disturbi di conduzione.

Negli ultimi tempi, inoltre, aumentano le persone affette da patologie croniche che richiedono un follow-up elettrocardiografico. La capacità di interpretare correttamente un ECG può quindi migliorare l’assistenza primaria, aumentando l’appropriatezza delle decisioni diagnostico-terapeutiche e l’invio allo specialista.

Il corso si propone di fornire le conoscenze teorico-pratiche fondamentali per una corretta lettura del tracciato elettrocardiografico in medicina generale.

Programma

14.00 Come funziona l’elettrocardiografo e quale uso un Medicina Generale

14.10 Parte teorico-pratica: posizionamento e gestione

15.00 Chiusura dell’evento

Informazioni

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Procedure di valutazione

Compilazione test della qualità percepita.
Compilazione e superamento del test di apprendimento a doppia randomizzazione.

Informazioni

Informativa Privacy - Partecipanti corsi ECM
Regolamento 679/2016/UE

Responsabili

Responsabile scientifico

Docente

  • FS
    Dott. Federico Stroppiana
    Medico di medicina generale Torino
  • AT
    Dott.ssa Alessandra Taraschi
    Vicecoordinatrice area scientifica Fimmg

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Allergologia ed immunologia clinica
  • Anatomia patologica
  • Anestesia e rianimazione
  • Angiologia
  • Audiologia e foniatria
  • Biochimica clinica
  • Cardiochirurgia
  • Cardiologia
  • Chirurgia Generale
  • Chirurgia Maxillo-facciale
  • Chirurgia pediatrica
  • Chirurgia plastica e ricostruttiva
  • Chirurgia toracica
  • Chirurgia vascolare
  • Continuita assistenziale
  • Cure Palliative
  • Dermatologia e venereologia
  • Direzione medica di presidio ospedaliero
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epidemiologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Genetica medica
  • Geriatria
  • Ginecologia e ostetricia
  • Igiene degli alimenti e della nutrizione
  • Igiene, epidemiologia e sanita pubblica
  • Laboratorio di genetica medica
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Malattie metaboliche e diabetologia
  • Medicina aereonautica e spaziale
  • Medicina del lav. e sicurez. degli amb. di lav.
  • Medicina dello sport
  • Medicina di comunita'
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Medicina legale
  • Medicina nucleare
  • Medicina subacquea e iperbarica
  • Medicina termale
  • Medicina trasfusionale
  • Microbiologia e virologia
  • Nefrologia
  • Neonatologia
  • Neurochirurgia
  • Neurofisiopatologia
  • Neurologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Neuroradiologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Otorinolaringoiatria
  • Patologia clinica
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Privo di specializzazione
  • Psichiatria
  • Psicoterapia
  • Radiodiagnostica
  • Radioterapia
  • Reumatologia
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica
  • Urologia
leggi tutto leggi meno

Localizzazione